Pista Ciclabile Cavallino Treporti
 

Vista panoramica, eco-sostenibilità, cicloturismo: la Pista Ciclabile di Cavallino Treporti, unica per le sue dimensioni e per lo splendido scenario in cui si inserisce, è la Pista Ciclabile più grande d’Europa.

La pista ciclabile di Cavallino Treporti, conosciuta anche come “Via del Respiro”, si estende per circa 20 chilometri, collegando il centro del paese fino al faro di Punta Sabbioni. Il tratto piu’ suggestivo lungo circa 7 chilometri è realizzato a sbalzo sull’acqua della laguna, una pista ciclo-pedonale interamente costruita con acciaio e legno, adagiata sulle acque della Laguna, verso la quale consente di distendere lo sguardo ai ciclisti che la percorrono, senza interporre ostacoli architettonici e lasciando così che tutto il lungo percorso offra la splendida vista delle isole di Burano, Torcello, del Mose e del Mar Adriatico.

La pista ciclabile a Cavallino Treporti, consente a tutti di raggiungere Punta Sabbioni da Cavallino Treporti, semplicemente utilizzando la bicicletta: il percorso, panoramico e decisamente affascinante, ed è valorizzato da un impianto LED, che rende incantevoli anche le pedalate notturne.

La pista ciclabile piu’ bella d’Italia a Cavallino Treporti

La nuova pista ciclabile a Cavallino Treporti
Credit Photo: Mauro Ballarin

Il progetto, nato dal desiderio di riqualificare il fronte lagunare, ha portato alla costruzione della Pista Ciclabile panoramica più estesa d’Europa, un polo di attrazione per ciclisti e amanti della natura, che qui possono realizzare un sogno: chilometri e chilometri di pista senza ostacoli, una strada aperta sulla laguna, nella bellezza di una delle città più magnetiche al mondo. Grazie a questo inedito punto di vista sulla Laguna, veneziani e turisti potranno scoprire (o riscoprire) le bellezze e i ricordi della costa.

La Pista Ciclabile di Cavallino Treporti è un percorso sicuro, adatto a ogni tipo di ciclista. Chi ama l’avventura, può scegliere uno dei percorsi indicati per raggiungere giardini segreti, borghi antichi o liberi spazi aperti da contemplare in solitudine o con gli amici e la famiglia, mentre chi desidera rilassarsi a contatto con la natura, può farlo pedalando lungo la costa. La ciclabile che unisce Cavallino Treporti e Jesolo, è un’oasi delle due ruote: riesce a eludere infatti il traffico locale, sfruttando passaggi normalmente preclusi ai veicoli, come il passaggio al di sotto del cavalcavia, nei pressi di Via Cristo Re.

Per scoprire gli itinerari migliori e come affrontarli, ecco una guida dedicata a tutti gli amici delle due ruote!

I 4 migliori Percorsi Ciclabili di Cavallino Treporti

Chi ama viaggiare in bicicletta, è sempre alla ricerca di nuovi percorsi da esplorare, meglio ancora se immersi in un panorama naturalistico, che offre la possibilità di ristorare anche lo spirito, oltre a tonificare il corpo: i Percorsi Ciclabili di Cavallino Treporti sono adatti a tutti, ma prima di partire, ecco alcune indicazioni fondamentali, da conoscere per scegliere l’itinerario più adatto al ciclista che c’è in ognuno di voi

1. Tour in Bici Batteria Amalfi – Punta Sabbioni itinerario ad anello Ca’Pasqual

Percorso con difficoltà facile: si parte con un giro in bici adatto a ogni ciclista, con percorso ad anello da Ca’ Pasquali e ritorno, toccando Punta Sabbioni in un itinerario di circa 16,6 km su strada asfaltata.

Il percorso si può completare in un’ora di tempo (velocità, circa 16 km orari) e il terreno non presenta particolari difficoltà, rendendo questo itinerario adatto a ogni tipo di ciclista, senza richiedere un particolare allenamento fisico.

Si parte dalla fermata degli autobus di Ca’ Pasquali, passando per la Batteria Amalfi e in meno di 9 km si raggiunge Punta Sabbioni (qui e possibile fare una sosta nella spiaggia libera), da dove si ritorna al punto di partenza, passando per la Batteria Pisani. Lungo tutto il percorso, sono solo 1,90 i chilometri non asfaltati. L’itinerario Batteria Amalfi-Punta Sabbioni può essere percorso con City Bike e Mountain Bike.

2. Tour in bici: Lungomare isola del Lido – Batteria Amalfi itinerario ad anello da Punta Sabbioni

Percorso con difficoltà media: un altro giro con percorso ad anello, adatto a ogni tipo di ciclista, è quello che dal Lungomare Isola del Lido porta alla Batteria Amalfi.

Con un percorso di circa 45,7 km da percorrere in 2 ore e mezza (a una velocità di 19 km orari); l’itinerario richiede un certo livello di preparazione fisica, poiché anche se le strade che attraversa sono quasi tutte asfaltate, il terreno presenta alcune salite e discese, che richiedono prestanza muscolare; in alcuni tratti del percorso sono presenti gradini, che devono essere sorpassati portando la bici a mano.

Inoltre, si segnala che per completare il percorso, è necessario prendere il traghetto. Il panorama è magnifico: si parte dalla stazione degli autobus presso il lussuoso Camping Marina di Venezia, toccando poi il Faro Rocchetta degli Alberoni e si costeggia il Lungomare Isola del Lido; dopo un breve tratto in Ferry Boat, si raggiunge la Batteria Amalfi, per poi fare ritorno al Camping Marina di Venezia. Si consiglia di affrontare questo percorso di difficoltà intermedia con una Mountain Bike.

3. Tour in Bici – Il Sile – Punta Sabbioni itinerario ad anello da Cavallino Treporti

Percorso con difficoltà alta: Il percorso consigliato è un grande tour panoramico ad anello che da Cavallino Treporti raggiunge Punta Sabbioni e ritorno, per un tragitto di circa 92,7 km.

Un itinerario difficile, adatto a ciclisti esperti e avventurosi, che richiede un ottimo allenamento fisico ed esperienza. Sebbene le superfici da percorrere siano quasi tutte asfaltate, il terreno presenta tratti di importanti salite e discese.

Il tempo indicato per percorrere tutto l’anello panoramico è di circa 5 ore e un quarto (se si procede alla velocità media di 17 km orari). Si segnala la necessità di prendere il traghetto per completare un tratto dell’itinerario. In alcuni tratti, sarà necessario scendere dalla bici e proseguire a piedi.

Il punto di partenza di questo itinerario è ubicato lungo la via Del Casson. Proseguendo il percorso, sarà possibile avvistare i fenicotteri della Laguna, vedere Venezia e infine raggiungere Punta Sabbioni. Da qui, percorrendo la ciclabile che fiancheggia il Canale, si torna al punto di partenza. Questo itinerario è perfetto per gli amanti della Mountain Bike.

Scopri le meraviglie di Cavallino-Treporti Iscriviti !!

Rimani aggiornato sulla località di Cavallino-Treporti

4. Via della Marinona – Laguna Nord itinerario ad anello da Punta Sabbioni

Percorso con difficoltà media: si estende per circa 40,4 km il bellissimo itinerario ad anello, che dalla fermata del bus del Camping Marina di Venezia costeggia la bella e nuova pista ciclabile a sbalzo sulla laguna.

Un percorso abbastanza lungo, che richiede senz’altro un buon allenamento fisico e un certo livello di esperienza. Per percorrere tutto l’anello, si impiegano in genere circa 2ore e 19 minuti (ad un’andatura media di 17 km orari). Il terreno presenta salite e discese.

L’itinerario parte dalla stazione degli autobus del Camping e prosegue lungo la strada che costeggia la via dei Camping; lungo il tragitto si incontrano interessanti punti panoramici, come quello sulla Laguna; proseguendo, si può visitare la Piazza S.M.Elisabetta, fino ad arrivare a Lio Piccolo. Per effettuare questo tour si consiglia di utilizzare la Mountain Bike.

Le opinioni di chi l’ha provata: recensioni reali sulla pista ciclabile di Cavallino Treporti

Da quando è stata inaugurata nel 2021, la pista ciclabile di Cavallino Treporti ha conquistato un posto speciale nel cuore di chi ama pedalare. Non solo per la qualità del tracciato, ma per l’esperienza che regala: silenzio, natura, lentezza, e quella sensazione unica di pedalare sospesi tra cielo e acqua.

La sua fama si è diffusa rapidamente, e oggi migliaia di persone la scelgono ogni anno, in ogni stagione. Ecco cosa scrivono su Tripadvisor alcuni ciclisti che l’hanno percorsa:

“Bellissima pista ciclabile. Noi siamo partiti da Marina di Cavallino (consiglio il comodo parcheggio gratuito in via Martiri di Nassiriya, con accesso diretto alla pista).”

“La pista ciclabile che parte da Cavallino verso Treporti attraversa un paesaggio bellissimo e al tramonto è stupenda.”

“La ciclabile che dal Cavallino porta a Treporti è sicuramente suggestiva, ma il vero gioiello è il pezzo successivo, che si addentra nella laguna, dal bivio per Lio Piccolo.”

Conclusione

Se stai pianificando una vacanza in bici a Cavallino Treporti, hai scelto la destinazione ideale. Questo angolo incontaminato tra mare e laguna offre uno dei percorsi più suggestivi d’Italia: il percorso ciclabile del Pordelio, perfetto per chi ama pedalare immerso nel silenzio e nella natura.

Che tu sia un appassionato di cicloturismo nella laguna di Venezia, oppure cerchi una semplice gita in giornata, Cavallino Treporti saprà sorprenderti.

Se hai intenzione di fermarti qualche giorno, scopri le migliori strutture in cui soggiornare:

E se invece vuoi vivere Cavallino in una giornata, non dimenticare di controllare il meteo a Cavallino Treporti prima di partire.

Non ti resta che scegliere il tuo itinerario, salire in sella… e lasciarti trasportare dal vento della laguna.

FAQ

Dove inizia e dove termina la pista ciclabile del Pordelio?

La pista ciclabile del Pordelio, conosciuta anche come “Via del Respiro”, inizia a Cavallino e termina a Punta Sabbioni, estendendosi per circa 7 km lungo la laguna.

È possibile percorrere la pista ciclabile con bambini?

Sì, il percorso è adatto alle famiglie e ai bambini, grazie alla sua facilità e alla presenza di tratti protetti dal traffico.

Quali sono i punti panoramici più belli lungo il percorso?

I tratti sospesi sulla laguna offrono viste mozzafiato, specialmente al tramonto. Inoltre, si possono ammirare scorci su Burano, Torcello e l’isola di Sant’Erasmo.

Ci sono aree di sosta o punti di ristoro lungo la pista?

Lungo il percorso si trovano diverse aree di sosta attrezzate e punti di ristoro, ideali per una pausa durante la pedalata.

È possibile noleggiare biciclette nelle vicinanze?

Sì, sono disponibili diversi punti di noleggio biciclette a Cavallino Treporti, inclusi campeggi e strutture turistiche locali.

Potrebbe interessarti la guida ai portabici da tetto per auto